Italianity and CookingRecipies and Suggestions by Carla Cerati

  1. Sanna, Alessandra 1
  1. 1 Universidad de Granada
    info

    Universidad de Granada

    Granada, España

    ROR https://ror.org/04njjy449

Revista:
RSEI

ISSN: 1576-7787

Año de publicación: 2020

Número: 14

Páginas: 175-182

Tipo: Artículo

Otras publicaciones en: RSEI

Resumen

Conosciuta più per la sua attività di fotografa – il reportage sulla condizione dei manicomi italiani intitolato Morire di classe le valse prestigiosi riconoscimenti – Carla Cerati (1926-2016) è stata anche una talentuosa scrittrice: «la fotografia mi serve per documentare il presente, la parola per recuperare il passato», affermava in un’intervista. L’analisi del breve e peculiare libro intitolato Un uovo una frittatona. Dal quaderno di cucina del tempo di guerra 121 ricette antispreco e un racconto, permette di dimostrare come, a volte, l’alimentazione, la gastronomia e in generale la cucina possano essere fedele espressione identitaria.

Referencias bibliográficas

  • Artusi, P. (1895). La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene. Firenze: Tipografía di Salvadore Landi [versione iPad Kindle]
  • Capatti, A. e Montanari, M. (2015). La cucina italiana. Storia di una cultura. Roma-Bari: ebook Laterza [versione iPad Kindle].
  • Cerati, C. (2008). Un uovo una frittatona. Dal quaderno di cucina del tempo di guerra 121 ricette antispreco e un racconto. Torino: Blu Edizioni.
  • Cerati, C. (s.f.). «Carla Cerati». Recuperato il 10 marzo 2020, en http://www.carlacerati.com/.
  • De Seta, L. (2011). La cucina del tempo di guerra. Manuale pratico per le famiglie. Milano: Vallardi Editore.
  • Enciclopedia Treccani (s.d.). «Italianità». Recuperato l’8 aprile 2020, in http://www.treccani.it/enciclopedia/.
  • Montanari, M. (2013). L’identità italiana in cucina. Roma-Bari: ebookLaterza [versione iPad Kindle].
  • Robustelli, C. (2014). La scienza in cucina e la costruzione della lingua unitaria. In G. Frosini e M. Montanari, Il secolo artusiano (pp. 255-279). Firenze: Accademia della Crusca.