Analogie e concetti fluidiil progetto Copycat

  1. Francesco Consiglio 1
  1. 1 Departamento de Filosofía. Universidad de Granada (España)
Revista:
Alia: revista de estudios transversales

ISSN: 2014-203X

Año de publicación: 2017

Número: 6

Páginas: 4-22

Tipo: Artículo

Otras publicaciones en: Alia: revista de estudios transversales

Resumen

L’obiettivo di questo articolo è mettere a fuoco due delle caratteristiche principali della mente: la capacità di formulare analogie creative, combinando e reinterpretando in schemi nuovi le informazioni che un soggetto ha a sua disposizione, e la capacità di far slittare i concetti in aree semantiche affini. Il progetto Copycat consiste in un software, messo a punto dal gruppo di ricerca F.A.R.G. dell’Indiana University tra gli anni ’80 e ’90 del secolo scorso, che, partendo da alcune informazioni di base, prova a formulare analogie intelligenti per rispondere a problemi logici circoscritti. Nell’articolo che segue si presenterà un’analisi dettagliata del progetto Copycat e dei suoi antecedenti, soffermandosi su alcune intuizioni teoriche ancora utili e stimolanti di questo approccio rappresentazionalista alla struttura e alle dinamiche della mente.