Power in Public Art Spaces. Frictions, Performativity and the Generation of Counter-Hegemonic Narratives

  1. Harris Sánchez, Angela
Zuzendaria:
  1. Pilar Villar Argáiz Zuzendarikidea
  2. Rita Monticelli Zuzendarikidea
  3. Margarita Sánchez Romero Zuzendarikidea

Defentsa unibertsitatea: Universidad de Granada

Fecha de defensa: 2023(e)ko iraila-(a)k 15

Epaimahaia:
  1. Margarita Sánchez Romero Presidentea
  2. Miguel Lorente Acosta Idazkaria
  3. Cristina María Gámez Fernández Kidea
  4. Pedro Antonio Férez Mora Kidea
  5. Rita Monticelli Kidea

Mota: Tesia

Laburpena

Questa tesi applica la teoria queer per examinare sperienze che vanno altro il queerness. Teorie decoloniali, antirraciste, feministe e nuevo materialiste si applicano a cuatro casi studi che essaminano il problema del potere e gli spazi artistici publici. Traverso la applicazione di concetti come metodologie, riflesioni autoethnografiche e alternative fictionalizi per la ricerca, porta nuove letture da dove attivare quelli scenario di altre forme. Di questa maniera, si sbogriano significati historici, materiali, filosofici, mistici, politiche e disrutivi che sono spettri dei casi studio presentati in questa disseminazione.